Dott.ssa Alessia Anzelmo

Psicologa – Psicoterapeuta

La propensione alla versatilità mi ha indirizzato verso un percorso formativo e professionale volto ad acquisire competenze ed esperienze nei diversi ambiti applicativi della psicologia consentendomi di poter operare in modo eclettico e flessibile.

Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio e annotata nell’elenco degli Psicoterapeuti del medesimo Ordine Professionale.

Ho conseguito la laurea in psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma e, successivamente, frequentato il corso quadriennale di specializzazione in psicoterapia presso la S.I.A.B (Scuola di specializzazione post-laurea in psicoterapia riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica) divenendo psicoterapeuta ad indirizzo analitico corporeo.

Sono specializzata in terapia EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) approccio terapeutico evidence-based, comprovato da molti studi scientifici, che viene utilizzato per elaborare eventi traumatici.

Mi sono formata in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso l’Associazione Italiana Psicologia Giuridica (AIPG) e successivamente  iscritta all’Albo dei CTU  del Tribunale Civile di Roma

Nell’ambito della psicologia organizzativa, ho frequentato il corso di Corporate Coaching presso la Scuola di formazione Systemic Corporate Coaching Program della società di consulenza WABI, accreditata ACSTH da parte dell’International Coaching Federation (ICF).

Psicologia clinica

Come Psicologa e Psicoterapeuta mi occupo di disagio psichico e cura delle persone attraverso interventi di sostegno psicologico, di sostegno genitoriale, e di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo.

Ad oggi svolgo la mia attività clinica privatamente, dopo aver avuto maturato significative esperienze presso strutture territoriali rivolte alla riabilitazione psichiatrica di adulti e adolescenti.

Psicologia clinico – forense

In ambito psico – giuridico svolgo il ruolo di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e Consulente Tecnico di Parte (CTP) in materia di separazione e divorzio, in cui vengono analizzate le capacità genitoriali in ordine all’affidamento dei figli e in materia di valutazione del danno biologico/psichico ed esistenziale.

Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni

In ambito aziendale svolgo attività di consulenza nei contesti di lavoro occupandomi principalmente della salute e del benessere psicologico, di analisi del clima organizzativo, di valutazione rischio stress lavoro-correlato e di valutazione e sviluppo del potenziale delle risorse umane.

Ho svolto nel contempo attività di consulenza inerente progetti sulla leadership al femminile, nell’ambito di un’iniziativa congiunta di Forum PA e futuro@femminile su iniziativa dell’“Osservatorio Donne nella PA” realizzando indagini di tipo qualitativo mirate alla valorizzazione delle potenzialità delle donne nell’ambito della pubblica amministrazione per le quali sono stati realizzati convegni e relative pubblicazioni.